Editoria

COLLANA DAFNI E CLOE: Pubblicato il secondo volume Internet - l'amico pericoloso. A cura di Ludovica Costantino. Liguori Editore

E' uscito il secondo volume della

Collana Editoriale di psicologiapsichiatria e scienze umane per i ragazzi "Dafni e Cloe"

 dal titolo:


Internet – l’amico pericoloso

 

  a cura della dott.ssa Ludovica Costantino, 

edito da Liguori Editore e in collaborazione con

l'Associazione Suono e Immagine Onlus.

 

Siamo Su Spazi.Blogspot

E' uscito il secondo volume della

Collana Editoriale di psicologiapsichiatria e scienze umane per i ragazzi "Dafni e Cloe"

 dal titolo:


Internet – l’amico pericoloso

 

  a cura della dott.ssa Ludovica Costantino, 

edito da Liguori Editore e in collaborazione con

l'Associazione Suono e Immagine Onlus.

 

Siamo Su Spazi.Blogspot

 

Internet è una grande risorsa, è l’espressione di una libertà senza confini e senza censura che aumenta la possibilità del confronto e della conoscenza.

La frase di Massimo Fagioli “non c’è libertà senza identità”, ci ha aiutato a comprendere cosa genera fenomeni patologici quali il cyberbullismo, il gioco compulsivo o un’avvilente pornografia online.

L’intento di questo volume è analizzare questi fenomeni, fermarli e restituire ai ragazzi la possibilità di utilizzare internet in modo positivo e costruttivo.  

visita il blog a cura

dell'Associazione Suono e Immagine Onlus:

 

 collanadafniecloe.it

In attesa della distribuzione nelle librerie, il volume è acquistabile on-line nel sito della Liguori Editore al seguente link:

 

http://www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=6747

Pubblicato in:  

Anoressia, di Ludovica Costantino, Luca Giorgini, Manuela Petrucci

Anoressia

Le patologie del comportamento alimentare

di Ludovica Costantino, Luca Giorgini, Manuela Petrucci 

L’Asino d’oro

 

Articolo su Globus Magazine di Nicoletta Costantino

Pag 66 della rivista

 


Giornata nazionale prevenzione disturbi alimentari: intervista a Ludovica Costantino sul suo libro "Anoressia" (L'asino d'oro edizioni)

 

Intervista della rivista Scomodo alla dott.ssa Ludovica Costantino

 

Cosa spinge una ragazza a smettere di mangiare nella ricerca estrema di una magrezza che non la soddisfa mai? Cosa spinge un'altra ad abbuffarsi per poi vomitare tutto?

Perché si mangia così tanto, fino a raggiungere livelli di obesità dannosi per la salute? L'anoressia e la bulimia sono tra le principali cause di morte per malattia mentale. L'obesità è un problema di proporzioni epidemiche e in continuo aumento. Particolarmente preoccupante è poi l'obesità dei bambini. Con un linguaggio semplice e diretto il testo illustra cosa accade nella mente di chi ha un comportamento alimentare alterato.

Allegati: 
Pubblicato in:  

Collana Dafni e Cloe: pubblicato il primo volume Droga-uso, abuso e dipendenza. a cura di Ludovica Costantino. Liguori Editore

E' uscito il primo volume della

Collana Editoriale di psicologiapsichiatria e scienze umane per i ragazzi "Dafni e Cloe"

 dal titolo:


 Droga - uso, abuso e dipendenza

 a cura della dott.ssa Ludovica Costantino,

edito da Liguori Editore e in collaborazione con

l'Associazione Suono e Immagine Onlus.

Un approccio innovativo aiuta i ragazzi a comprendere le cause di un malessere che misteriosamente compare e che pensano di controllare attraverso l'uso di sostanze. Alterando il loro sentire, per non vivere il dolore derivante da rapporti umani deludenti, ricercano il benessere in paradisi effimeri a volte mortali.

Analizzare la causa di questo malessere, indicare la strada per curarlo e per recuperare la capacità di affrontare i rapporti umani con affettività e fantasia, sono i nostri intenti.

 

visita il blog a cura

dell'Associazione Suono e Immagine Onlus:


 collanadafniecloe.it


In attesa della distribuzione nelle librerie, il volume è acquistabile on-line nel sito della Liguori Editore al seguente link:


www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=6705

 

 

E' uscito il primo volume della

Collana Editoriale di psicologiapsichiatria e scienze umane per i ragazzi "Dafni e Cloe"

 dal titolo:


 Droga - uso, abuso e dipendenza

 a cura della dott.ssa Ludovica Costantino,

edito da Liguori Editore e in collaborazione con

l'Associazione Suono e Immagine Onlus.

Un approccio innovativo aiuta i ragazzi a comprendere le cause di un malessere che misteriosamente compare e che pensano di controllare attraverso l'uso di sostanze. Alterando il loro sentire, per non vivere il dolore derivante da rapporti umani deludenti, ricercano il benessere in paradisi effimeri a volte mortali.

Analizzare la causa di questo malessere, indicare la strada per curarlo e per recuperare la capacità di affrontare i rapporti umani con affettività e fantasia, sono i nostri intenti.

 

visita il blog a cura

dell'Associazione Suono e Immagine Onlus:


 collanadafniecloe.it


In attesa della distribuzione nelle librerie, il volume è acquistabile on-line nel sito della Liguori Editore al seguente link:


www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=6705

 

 

Pubblicato in:  

“LA NASCITA RUBATA”, LE ORIGINI DEL PENSIERO VIOLENTO SULLA DONNA E SUL BAMBINO.

“LA NASCITA RUBATA”, LE ORIGINI DEL PENSIERO VIOLENTO SULLA DONNA E SUL BAMBINO.

Liguori Editore, Napoli, Luglio 2015.

A cura di Ludovica Costantino. Coautrici Fulvia Cigala Fulgosi e Fina Rumore.

Disponibile anche on-line al sito www.liguori.it 

“LA NASCITA RUBATA”, LE ORIGINI DEL PENSIERO VIOLENTO SULLA DONNA E SUL BAMBINO.

Liguori Editore, Napoli, Luglio 2015.

A cura di Ludovica Costantino. Coautrici Fulvia Cigala Fulgosi e Fina Rumore.

Disponibile anche on-line al sito www.liguori.it 

 

La nascita rubata è una accurata ricostruzione storica, filosofica e psichiatrica che fa luce sul pensiero violento che ha da sempre investito donna e bambino e che nasce dall’idea di una natura umana originariamente malata.

Viene proposta la possibilità della cura basata sulla Teoria della nascita, che parla di una uguaglianza originaria degli esseri umani e una importante ricerca sull’origine del linguaggio.

A partire dalla prima immagine della nascita, il primo anno di vita del bambino è caratterizzato da un pensiero per immagini fantasioso e creativo, che poi ritroviamo, di notte, nei nostri sogni. 


Ludovica Costantino è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Dopo una intensa attività nei Servizi Territoriali della Regione Lazio, attualmente vive e lavora a Roma dove svolge la sua attività professionale. Ha pubblicato numerosi articoli e recensioni su riviste specialistiche. Segue i seminari di formazione dell’Analisi collettiva fin dalle sue origini. È autrice di: La ricerca di un’immagine (Liguori 2003), L’anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un’epidemia moderna (Liguori 2008) e curatrice dei seguenti volumi: Un dibattito sull’anoressia (Liguori 2010), Bambini vittime (Liguori 2013).

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA NASCITA RUBATA", LE ORIGINI DEL PENSIERO VIOLENTO SULLA DONNA E SUL BAMBINO, BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI SABATO 28 NOVEMBRE ORE 11



PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA NASCITA RUBATA. LE ORIGINI DEL PENSIERO VIOLENTO SULLA DONNA E SUL BAMBINO”, BIBLIOTECA NELSON MANDELA, VENERDI’ 30 SETTEMBRE ORE 18

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA NASCITA RUBATA. LE ORIGINI DEL PENSIERO VIOLENTO SULLA DONNA E SUL BAMBINO”, COMUNE DI SALERNO, PALAZZO DI CITTA' - SALA DEL GONFALONE VENERDI’ 21 OTTOBRE ORE 17

Pubblicato in:  

Bambini vittime Violenze, abusi, dimenticanze, lavoro infantile BAMBINI VITTIME VIOLENZE, ABUSI, DIMENTICANZE, LAVORO INFANTILE

BAMBINI VITTIME Violenze, abusi, dimenticanze, lavoro infantile

a cura di Ludovica Costantino

Liguori Editore, Napoli 2013

coautori: Enzo Acampora, Maria Teresa Bozzi, Concetta Guarino, Alessandra Langellotti, Fina Rumore

BAMBINI VITTIME Violenze, abusi, dimenticanze, lavoro infantile

a cura di Ludovica Costantino

Liguori Editore, Napoli 2013

coautori: Enzo Acampora, Maria Teresa Bozzi, Concetta Guarino, Alessandra Langellotti, Fina Rumore

È un libro accurato, scritto da esperti – psichiatri, neurologi, psicoterapeuti, giornalisti – su scottanti realtà sociali e su recenti accadimenti. Rievocando fatti di cronaca esso indaga sulla violenza – e sulle violenze – in danno di infanti e di bambini: dramma antico, cui continuiamo però ad assistere anche nella società contemporanea e che spesso recepiamo come in-comprensibile oppure in-credibile. Violenza come quella subdola ma sconvolgente che si manifesta all’improvviso svelando una realtà psichica patologica per la quale un padre ineccepibile dimentica nell’auto al sole il proprio bimbo e ne causa la morte. O come quella, innaturale, di una madre omicida. È stato detto da specialisti della salute mentale che simili fatti potrebbero accadere a chiunque: quest’impostazione – che ha come assunto teorico un concetto di malattia mentale, di un male sempre presente nell’essere umano e pronto ad esplodere all’improvviso – è però un’eredità negativa che condiziona da sempre la ricerca sulla realtà mentale. Queste interpretazioni gettano nello sconforto chi apprende, allibito, di queste tragedie senza coglierne genesi e significato, in un’epoca in cui il dolore – purtroppo – è perfino spettacolarizzato. Va detto allora che simili casi drammatici aprono squarci impietosi sulla mente non cosciente, su un mondo invisibile che nasconde un rapporto abnorme e patologico con la realtà psichica: rapporto per cui un bimbo diviene un oggetto qualsiasi dimenticato in auto o in ufficio... Di fronte a tali fatti, di fronte all’ab-norme, siamo spinti dunque a cercare una “cura” che sia anche speranza di cambiamento verso un mondo in cui l’infanzia non sia più aggredita e oppressa dal “male” di alcuni adulti.

 

RASSEGNA STAMPA

www.liguori.it

 

Presentazione del libro “Bambini Vittime” - SALERNO COMUNE DI SALERNO PALAZZO DI CITTÀ SALA DEL GONFALONE Via Roma - Giovedì 31 Ottobre 2013 ore 17:00

 

Presentazione del libro “Bambini Vittime” - TRIBUNALE  PER I MINORENNI DI ROMA - Venerdì 30 Maggio 2014 ore 16:30

Pubblicato in:  

UN DIBATTITO SULL'ANORESSIA

Piccolo Eliseo Patroni Griffi Roma, 27 giugno 2008

20 maggio in tutta Italia Edito da Liguori Napoli

a cura di Ludovica Costantino 
Relatrici: Sandra Mallone, Letizia Del Pace, Elisabetta Amalfitano

 

20 maggio in tutta Italia Edito da Liguori Napoli

 

a cura di Ludovica Costantino 

Relatrici: Sandra Mallone, Letizia Del Pace, Elisabetta Amalfitano

«Da strega a malata... [...] Il demonio cacciato via dalla nascita della ragione ha prodotto un vuoto. Forse ancor più patogeno per la donna... Religione e ragione: i due volti mostruosi hanno condannato la donna ad una infelicità senza fine... Sembra infatti che ora il vero problema sia questo vuoto, questa assenza che l’uomo manifesta e che fa ammalare le donne... E sembra che siano proprio le donne ... a cercarsi il persecutore: fino a che sono malate sembra che ripetano il destino. Vanno a consegnarsi nelle mani degli indifferenti razionali che le distruggono. E così si protrae ... un destino di infelicità...». I saggi qui raccolti sono legati da un tema condiviso, che è quello della psicoterapia dell’anoressia. Essi rispecchiano integralmente il convegno sull’argomento, tenutosi a Roma il 27 giugno 2008, convegno al quale hanno partecipato medici, psicologi, psicoterapeuti. L’attualità della tematica trattata dalle relatrici Elisabetta Amalfitano, Letizia Del Pace, Sandra Mallone e dalla curatrice degli Atti, e l’interesse che gli approcci psicoterapeutici riscuotono in misura sempre maggiore presso il grande pubblico fanno di questo libro il necessario seguito del precedente intitolato: L’anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un’epidemia moderna.

 

 

 

Ludovica Costantino si è laureata in medicina e si è specializzata in psichiatria nella 1.a Clinica delle malattie nervose e mentali dell’Università di Roma.Ha lavorato nei Servizi Territoriali della Regione Lazio, e attualmente vive a Roma dove svolge l’attività di psichiatra e di psicoterapeuta, in particolare dedicandosi alla psicoterapia di gruppo. Ha pubblicato articoli e recensioni sulla rivista “Il sogno della farfalla” e segue da anni i seminari di Analisi collettiva del prof. Massimo Fagioli. È autrice del volume L’anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un’epidemia moderna (Liguori 2008).

 

Piccolo Eliseo Patroni Griffi Roma, 27 giugno 2008

Video qui

 

Il libro è disponibile in tutte le librerie d'Italia, presso la libreria Amore e Psiche

e sul sito della casa editrice Liguori

Pubblicato in:  

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator