Musica

ELISEO CLASSICA CONCERTI 2013-2014

Direttore Artistico Lorenzo Porta Del Lungo

A cura dell'Associazione Suono e Immagine ONLUS

 

Domenica 22 Dicembre ore 11.30

LA MUSICA E' DONNA!

Orchestra Accademia della Libellula

Direttrice Cinzia Pennesi

Soprano Maria Laura Martorana, Mezzosoprano Elisabetta Lombardi

Corale Polifonica Armando Antonelli di Matelica

Musiche di A. Bolena, F. Caccini, M. M. Grimani, M. Capuis, A. Vivaldi

 

PROGRAMMA  

A. Bolena (1501 - 1536) O deathe 

F. Caccini (1587 - 1640) Aria 

M. M. Grimani (1680 - 1720) Sinfonia 

M. Capuis (1913) Concentus brevis 

A.Vivaldi (1678 - 1741) Gloria in Re maggiore RV 589 per soli, coro e orchestra 

Gloria in excelsis Deo  CORO

Et in Terra pax hominibus  CORO 

Laudamus Te  SOLI 

Gratias agimus tibi  CORO 

Propter magnam gloriam  CORO 

Domine Deus  SOPRANO 

Domine Fili Unigenite  CORO 

Domine Deus, Agnus Dei  MEZZOSOPRANO, CORO 

Qui Tollis Peccata Mundi  CORO 

Qui sedes ad dexteram  MEZZOSOPRANO

Quoniam Tu solus sanctus  CORO

Cum Sancto Spiritu  CORO

 

INAUGURA LA RASSEGNA

TAVOLA ROTONDA Venerdì 20 Dicembre ore 15.00 Foyer del Teatro Eliseo

CONVERSAZIONE DI DONNA: L'IDENTITA' FEMMINILE NONOSTANTE

Donne impegnate nel mondo dell'arte, della scienza, della scuola e della medicina che hanno raggiunto nel corso della loro professione importanti traguardi, si raccontano.

Partecipano Simona Maggiorelli, Maria MantelloCinzia Pennesi, Luigia Procaccini, Roberta Pugno, Luciana Soriano, Laura Testa

Presenta Lorenzo Porta Del Lungo

Conduce Ludovica Costantino

 

PRENOTAZIONI E BIGLIETTI

TEATRO ELISEO Via Nazionale 183 Roma - www.teatroeliseo.it

Botteghino tel. 06 48.82.114 - 06 48.87.22.22

Orari: 9.30/15.00 - 15.30/19.00 - Lunedì chiuso

 

Prossimo Concerto 23 Febbraio 2014 "Melodie e Romanze"

 

Sono previste riduzioni per Convenzioni SCONTO - 20%

Sconto del 20% per i possessori di BIBLIOCARD

SPECIALE CARNET 3 CONCERTI SCONTO - 25%

  

RASSEGNA STAMPA

TG2 MIZAR 28.12.2013 - LA MUSICA E' DONNA UN CONCERTO TUTTO AL FEMMINILE

La registrazione della trasmissione è disponibile qui a partire dal minuto 00:09:05

 

Pubblicato in:  

Barbarano Romano (VT) Sala Sant'Angelo Sabato 6 luglio 2013 ore 19:00

LORENZO PORTA DEL LUNGO

Concerto per pianoforte solo

De Falla, Debussy, Ravel

Barbarano Romano (VT) Sala Sant'Angelo

Sabato 6 luglio 2013 ore 19:00

Ingresso libero

RASSEGNA STAMPA

UN FILO DI SPAGNA UNISCE GLI AUTORI DEL PROGRAMMA....

 

PROGRAMMA

Manuel DE FALLA

El sombrero de tre picos

Danza del Molinero: Farruca

Danza del Molinero: Fandango

Danza de los vecinos: Seguidillas

 

Claude DEBUSSY

Da Estampes: la soirée Dans Grenade

Da Estampes: Poissons d'or

Da Estampes: Jardins su La Pluie

 

Maurice RAVEL

Miroirs

Noctuelles Oiseaux tristes

Une barque su l'océan

La vallée de cloches

Alborada del gracioso 

 

FOTO di Tommaso Sansonetti.


Lorenzo Porta Del Lungo - Barbarano Romano: 6 luglio 2013 

CLAUDE DEBUSSY "La Plus Que Lente"


Pubblicato in:  

ROMA IN SCENA MUSEI CAPITOLINI

 

NOTE D’AUTUNNO

VENERDI' 11 Novembre 2011 ore 21

Sala Pietro da Cortona Musei Capitolini

“L’arte clavicembalistica nel Seicento italiano ed europeo”

Concerto della clavicembalista Lucia Adelaide Di Nicola

Musiche di Sweelink, Farnaby, Cabezon, Frescobaldi, Antico, Philips, Picchi.

 

NOTE D’AUTUNNO

VENERDI' 11 Novembre 2011 ore 21

Sala Pietro da Cortona - Musei Capitolini

“L’arte clavicembalistica nel Seicento italiano ed europeo”

Concerto della clavicembalista Lucia Adelaide Di Nicola

Musiche di Sweelink, Farnaby, Cabezon, Frescobaldi, Antico, Philips, Picchi.

 

Biglietto: 12.00 euro (è consigliata la prenotazione allo 060608, perchè i biglietti saranno venduti prima a chi ha prenotato)

Posti 120 La biglietteria aprirà alle ore 20.30 del 11/11/2011: entrata Musei Capitolini.

INFO: http://www.museiincomuneroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/(p)/in_programma

Allegati: 
Pubblicato in:  

SUONO E IMMAGINE CLASSICA: CONCERTO "LIEDER E TABLET, UN RAPPORTO D'AMORE" 12 MARZO 2017 ORE 11 SALA UMBERTO, ROMA

Suono e Immagine Classica

  direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo


Lieder e Tablet: un rapporto d'amore

musica di ieri, parole di oggi, sentimenti di sempre

 

 'Dedicato a Massimo Fagioli'  


12 marzo 2017 ore 11

 

Bruna Tredicine, soprano  

Francesco Giannelli, tenore

Leonardo Abbruzzo, clarinetto  

Lorenzo Porta del Lungo, pianoforte

Federica Argenio e Edoardo Lecce, dialoghi

 

Musiche di:

 

F. Schubert, R. Schumann, C. Debussy

Suono e Immagine Classica

  direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo


Lieder e Tablet: un rapporto d'amore

musica di ieri, parole di oggi, sentimenti di sempre

 

 'Dedicato a Massimo Fagioli'  


12 marzo 2017 ore 11

 

Bruna Tredicine, soprano  

Francesco Giannelli, tenore

Leonardo Abbruzzo, clarinetto  

Lorenzo Porta del Lungo, pianoforte

Federica Argenio e Edoardo Lecce, dialoghi

 

Musiche di:

 

F. Schubert, R. Schumann, C. Debussy

 

 

 Che cosa succede quando i nativi digitali incontrano la grande classica?

Quando i giovanissimi cresciuti a pane e social scoprono che l’adolescenza è stata narrata in tutta la sua difficoltà nelle note fuori tempo di artisti universalmente riconosciuti?

Tra Lieder e Tablet, ecco che nasce un rapporto d’amore.

Amori difficili, incomunicabilità della propria realtà più profonda, separazioni dolorose, gioia, depressione: questi sembrano gli elementi caratterizzanti degli adolescenti contemporanei... sono invece i temi di pezzi e brani musicali classici ineguagliabili, come quelli di Schubert, Debussy e Schumann

che saranno protagonisti il 12 marzo al Teatro Sala Umberto in uno speciale dialogo con le nuove generazioni…

 Lorenzo Porta del Lungo

Programma

F. SCHUBERT                               Im Frühling

                                                          Die Forelle

  Gretchen am Spinnrade

                                                          An die Musik

                                                          Gesang, An Sylvia

                                                          Der Hirt auf dem Felsen

      

R. SCHUMANN                            Dichterliebe op. 48, I, VI, VII

               da “Myrten”:                 Widmung

                                                           In der Nacht

 

C. DEBUSSY                                   Beau Soir

       da “Fêtes Galantes”:           Clair de Lune

                       Fantoches

     da “Fêtes Galantes”:             En Sourdine 

                                                   Mandoline 

 

 

A cura dell’Associazione

Suono e Immagine Onlus

direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo

e-mail: ass.suonoeimmagine@gmail.com

www.suonoeimmagineonlus.it 

Cell: 349-4271927

 

              Listino prezzi            

INTERI:   Platea   18,00 €  - Galleria  12,00 

   

RIDOTTI:     Platea   14,50 €  - Galleria  9,50 €

(BIBLIOCARD, CRAL DOPO LAVORO, OVER 65)

Biglietto Unico 5 € (sotto i 25 anni)

 SALA UMBERTO - Via della Mercede, 50 - Roma

BOTTEGHINO tel. 06.6794753

www.salaumberto.com

 

Ulteriori riduzioni verranno applicate al botteghino della Sala Umberto


Altre info su www.suonoeimmagineonlus.it

 

seguici su facebook!

 

Teatro Sala Umberto

Via della Mercede 50, Roma

Botteghino: 06-6794753

 

www.salaumberto.com

Pubblicato in:  

SUONO E IMMAGINE CLASSICA: CONCERTO LE PIACE BRAHMS? 12 FEBBRAIO 2017 ORE 11 SALA UMBERTO, ROMA

Suono e Immagine Classica

  direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo


Le Piace Brahms?

12 febbraio 2017 ore 11

 

Katia Castelli mezzosoprano 

Ilona Bàlint viola 

Edina Bak pianoforte 

 

Musiche di:

 

J. Brahms

 

G. Mahler

Suono e Immagine Classica

  direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo


Le Piace Brahms?

12 febbraio 2017 ore 11

 

Katia Castelli mezzosoprano 

Ilona Bàlint viola 

Edina Bak pianoforte 

 

Musiche di:

 

J. Brahms

 

G. Mahler

 

Domenica 12 Febbraio alle ore 11.00 secondo  imperdibile appuntamento con il Festival Suono e Immagine Classica, a cura dell’Associazione Suono e Immagine Onlus e sotto la direzione artistica del M° Lorenzo  Porta del Lungo.

In programma il recital “Le piace Brahms?”, interamente dedicato a Johannes Brahms e Gustav Mahler.

Tre straordinarie artiste di calibro internazionale per  un nuovo viaggio attraverso le intense atmosfere del tardoromanticismo mitteleuropeo: Katia Castelli, mezzosoprano,  Ilona Bàlint alla viola ed  Edina Bak al pianoforte proporranno  splendidi brani tratti dal repertorio liederistico di entrambi gli autori, trascrizioni dalle Danze Ungheresi e  la celebre e sempre amata  Sonata Op. 120 n°2 .

 

Come le dolci melodie questi suoni di altri tempi  ci attraggono ancora oggi, e fioriscono come boccioli di primavera, inebriandoci  in una domenica di Febbraio con il loro profumo.


 

Programma
 
J.Brahms          Zwei Gesänge (op.91)
 
J.Brahms: Lieder                      
                            Wie Melodien zieht es mir (op.105.no.1)
                             Von ewiger Liebe (op.43 no.1)
                             Klage (op.69)
                             Des liebsten Schwur (op.69)
 
J.Brahms:         Danze ungheresi n°1 e n°3
                              “Arr. di Watson Forbes”
 
G.Mahler:         da "Lieder eines fahrenden Gesellen"
                             Wenn mein Schatz Hochzeit macht 
                             Die zweie blauen Augen
 
J.Brahms:          Sonata (op.120 no.2)

A cura dell’Associazione

Suono e Immagine Onlus

direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo

e-mail: ass.suonoeimmagine@gmail.com

www.suonoeimmagineonlus.it 

Cell: 349-4271927

 

Il programma del festival prosegue con un altro evento che si terrà: 

 

Domenica 12 marzo 2017 alle ore 11: Concerto sinfonico musiche di E. Schubert, R. Schumann, C. Debussy.

Bruna Tredicine soprano, Francesco Giannelli tenore, Lorenzo Porta del Lungo pianoforte

 

 

Listino prezzi :


INTERI

Platea   18,00 €  - Galleria  12,00 €

   

 RIDOTTI

Platea   14,50 €  - Galleria 9,50 

(Bibliocard, Cral dopo lavoro e over 65)

Biglietto unico 5 € (al di sotto dei 25 anni)


NON PERDERE IL PROSSIMO EVENTO

acquistando il biglietto del 12 febbraio SCONTO 20% per...


Domenica 12 marzo 2017 alle ore 11: Concerto sinfonico musiche di E. Schubert, R. Schumann, C. Debussy.

Bruna Tredicine soprano, Francesco Giannelli tenore, Lorenzo Porta del Lungo pianoforte

 

Ulteriori riduzioni verranno applicate al botteghino della Sala Umberto

 

Altre info su www.suonoeimmagineonlus.it

seguici su facebook!

Teatro Sala Umberto

Via della Mercede 50, Roma

Botteghino: 06-6794753

www.salaumberto.com

Pubblicato in:  

SUONO E IMMAGINE CLASSICA: CONCERTO GIARDINO DI DELIZIE 22 GENNAIO 2017 ORE 11 SALA UMBERTO, ROMA

Suono e Immagine Classica

  direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo


 CONTRAPPUNTI, FUGHE E FOLLIE

NELLA ROMA BAROCCA

22 gennaio 2017 ore 11

 

 ENSEMBLE DI MUSICA ANTICA

“GIARDINO DI DELIZIE“

Suono e Immagine Classica

  direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo


 CONTRAPPUNTI, FUGHE E FOLLIE

NELLA ROMA BAROCCA

22 gennaio 2017 ore 11

 

 ENSEMBLE DI MUSICA ANTICA

“GIARDINO DI DELIZIE“

 

Programma:

Arcangelo Corelli (1653 – 1713), Triosonata in Fa Maggiore No. 1 op. 3 

Carlo Ambrogio Lonati (1645 – 1715), Sinfonia a 3 

Alessandro Stradella (1639 – 1682), Triosonata in Sol Maggiore No. 7 

Alessandro Scarlatti (1660 – 1725), Sinfonia “Correa nel seno amato” 

Arcangelo Corelli (1653 – 1713), Sonata No. 12 op. 2 Ciaccona 

Alessandro Stradella (1639 – 1682), Triosonata in Fa Maggiore No. 5 

Alessandro Stradella (1639 – 1682), Sinfonia avanti all’ opera No. 1  “Moro per Amore”

 

 

 


Lucia Adelaide Di Nicola clavicembalo 

Katarzyna Solecka violino 

Ewa Anna Augustynowicz violino 

Cristina Vidoni violoncello

  

Domenica 22 Gennaio ore 11: un affascinante viaggio tra gli ori e i marmi lucenti della Roma barocca

con l’Ensemble di Musica Antica “Giardino di Delizie”.

Quattro giovani musiciste, talenti attivi in ambito internazionale, condurranno l’ascoltatore tra gli incanti

della Roma del seicento,attraverso intense composizioni di Alessandro Stradella, Alessandro Scarlatti,

Arcangelo Corelli e Carlo Ambrogio Lonati, concepite per due violini, violoncello e clavicembalo.

L’evento si svolgerà nell’ambito del festival “Suono e Immagine Classica”, iniziativa a cura della

Associazione Suono e Immagine Onlus, sotto la direzione artistica di Lorenzo Porta Del Lungo.


 A cura dell’Associazione

Suono e Immagine Onlus

direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo

e-mail: ass.suonoeimmagine@gmail.com

www.suonoeimmagineonlus.it 

Cell: 349-4271927

 

Il programma del festival prosegue con altri 2 eventi che si terranno: 


Domenica 12 febbraio  2017 alle ore 11Concerto sinfonico musiche di Brahms.

Edina Bak pianoforte, Katia Castelli soprano e contralto, Ilona Bàlint viola 


Domenica 12 marzo 2017 alle ore 11: Concerto sinfonico musiche di E. Schubert, R. Schumann, C. Debussy.

Bruna Tredicine soprano, Francesco Giannelli tenore, Lorenzo Porta del Lungo pianoforte

 

 

Listino prezzi dei singoli concerti:


Platea 18,00 €
Platea ridotto (CRAL-BIBLIOCARD) 14,50 €
Galleria 12,00 €
Galleria ridotto (CRAL-BIBLIOCARD) 9,50 €

GIOVANI SOTTO I 25 ANNI                               5,00 €


CARNET 3 CONCERTI - Platea 50,00 €

 

Ulteriori riduzioni verranno applicate al botteghino della Sala Umberto

 

Altre info su www.suonoeimmagineonlus.it

seguici su facebook!

 

Giardino di Delizie

 

 

Teatro Sala Umberto

Via della Mercede 50, Roma

Botteghino: 06-6794753

 

www.salaumberto.com

Pubblicato in:  

LORENZO PORTA DEL LUNGO PIANOFORTE. SUONO E IMMAGINE CLASSICA CONCERTO AL TEATRO SALA UMBERTO DI ROMA

6 Marzo, 2016 - 11:00

Suono e Immagine Classica
Concerto al Teatro Sala Umberto di Roma

6 Marzo, 2016 - 11:00

Suono e Immagine Classica
Concerto al Teatro Sala Umberto di Roma
Musiche:
J.S. Bach
Suite francese n°5 bwv 816
Allemande, Courante,
Sarabande, Gavotte, Bourée, Loure,
Gigue
W.A. Mozart
Dodici variazioni su
“Ah, vous dirai je, maman” K. 265
Fantasia IV in do min. K. 475
F. Chopin
Ballata n° 4 op. 52
M. Ravel

Menuet sur le nom d’Haydn

 


Prelude

 


A la maniere de Borodine

 

Da Miroirs
Une barque sur l’Océan
Domenica 6 Marzo ore 11
Teatro Sala Umberto

Via della Mercede 50, Roma
Botteghino: 06-6794753
e-mail: ass.suonoeimmagine@gmail.com
Cell: 349-4271927
Pubblicato in:  

TEATRO SALA UMBERTO

TEATRO SALA UMBERTO 

Domenica 8 marzo 2015 - ore 11.30

 

"Canta comunque, la donna!" 

Orchestra Accademia della Libellula

Clara Galante, voce cantante e recitante

Cinzia Pennesi, direttore

L'Associazione Suono e Immagine Onlus è lieta di presentare in occasione della "festa della donna" il concerto dell'Orchestra Accademia della Libellula composta da sole donne e diretta da Cinzia Pennesi. 

Il programma prevede musiche di Vivaldi e di compositrici sia del passato che contemporanee. 

Musiche di A. VivaldiI. StefanovicR. VaccaC. Magnan - C. ReboraC. Pennesi.

Teatro Sala Umberto Via della Mercede 50, Roma 

Botteghino: 06 6794753   www.salaumberto.com

Orari: lunedì-sabato h.10.00/19.00 - domenica 10.00/18.00 

 

Biglietti

Platea: Euro 23,00 (intero) / Euro 16,50 (ridotto1) / Euro 15,00 (ridotto2) 

Balconata: Euro 16,50 (intero) / Euro 12,00 (ridotto1) / Euro 11,00 (ridotto2) 

CRAL e BIBLIOCARD: riduzione1. 

Le riduzioni potranno essere applicate solo presso il botteghino del Teatro Sala Umberto. 


Info: e-mail ass.suonoeimmagine@gmail.com

 

Seguici su FACEBOOK1FACEBOOK2TWITTER e GOOGLE+         

 

RASSEGNA STAMPA

TEATRO SALA UMBERTO 

Domenica 8 marzo 2015 - ore 11.30

 

"Canta comunque, la donna!" 

Orchestra Accademia della Libellula

Clara Galante, voce cantante e recitante

Cinzia Pennesi, direttore

 

L'Associazione Suono e Immagine Onlus è lieta di presentare in occasione della "festa della donna" il concerto dell'Orchestra Accademia della Libellula composta da sole donne e diretta da Cinzia Pennesi. 

Il programma prevede musiche di Vivaldi e di compositrici sia del passato che contemporanee.

Musiche di A. VivaldiI. StefanovicR. VaccaC. Magnan - C. ReboraC. Pennesi.

 

Teatro Sala Umberto Via della Mercede 50, Roma 

Botteghino: 06 6794753   www.salaumberto.com

Orari: lunedì-sabato h.10.00/19.00 - domenica 10.00/18.00 

 

Biglietti

Platea: Euro 23,00 (intero) / Euro 16,50 (ridotto1) / Euro 15,00 (ridotto2) 

Balconata: Euro 16,50 (intero) / Euro 12,00 (ridotto1) / Euro 11,00 (ridotto2) 

CRAL e BIBLIOCARD: riduzione1. 

Le riduzioni potranno essere applicate solo presso il botteghino del Teatro Sala Umberto. 


Info: e-mail ass.suonoeimmagine@gmail.com - cell. 3494271927 

 

Seguici su FACEBOOK1FACEBOOK2TWITTER e GOOGLE+          


RASSEGNA STAMPA

Pubblicato in:  

TEATRO PIERMARINI - MATELICA

TEATRO PIERMARINI - MATELICA 

Stagione 2014 - 2015

Venerdì 13 febbraio 2015 - ore 21.15

 

LORENZO PORTA DEL LUNGO 

Serata “M’illumino di meno”

Recital pianistico sotto una diversa luce

Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, F. Chopin, M. Ravel

 

TEATRO PIERMARINI - MATELICA 

Stagione 2014 - 2015

Venerdì 13 febbraio 2015 - ore 21.15

 

LORENZO PORTA DEL LUNGO 

 

Serata “M’illumino di meno”

Recital pianistico sotto una diversa luce

Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, F. Chopin, M. Ravel

 

Pubblicato in:  

PROGETTO MOZART

MOZART!  

 

L'Associazione Suono e Immagine Onlus ringrazia tutti i sostenitori.  Il progetto verrà riproposto nel corso del 2015. 

Intanto continuate a seguirci per conoscere tutti i nostri nuovi eventi. Grazie 

 

 

MOZART!  

 

L'Associazione Suono e Immagine Onlus ringrazia tutti i sostenitori.  Il progetto verrà riproposto nel corso del 2015. 

Intanto continuate a seguirci e conoscere tutti i nostri nuovi eventi. Grazie

 

Pubblicato in:  

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator