DOMENICA CLASSICA 2018-2019
DIRETTORE ARTISTICO LORENZO PORTA DEL LUNGO
S A L A UMBERTO
VIA DELLA MERCEDE, 50
10 FEBBRAIO 2019, ORE 11
“MOZART E BEETHOVEN IN TRIO”
LETTURE E MUSICHE:
INCONTRO CON I MUSICISTI BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI
8 FEBBRAIO 2019 ORE 19.00
Brani tratti da "Autobiografia di un genio : lettere, pensieri, diari" di Ludwig van Beethoven e "Lettere" di W. A. Mozart. Musiche di Bruch, Mozart, Beethoven eseguite da Enrico Maria Polimanti (pianoforte) e Ermanno Veglianti (clarinetto).
Letture di
Lorenzo Porta del Lungo
musiche di
M. Bruch, W.A. Mozart, L. Van Beethoven
Il 10 febbraio 2019, ore 11, è la volta di “Mozart e Beethoven in trio”. Il Trio in mi bemolle maggiore per pianoforte, clarinetto e viola KV. 498, fu incluso da Mozart nel suo catalogo personale il 5 agosto 1786. Secondo un aneddoto non verificabile, il brano sarebbe stato composto da Mozart nel corso di una partita a birilli. È da qui che nasce appunto il suo soprannome di "Trio dei birilli" ("Kegelstatt-Trio"). Insieme al Trio di Beethoven, qui nella versione con clarinetto anziché violino, entrambi “viennesi“, sono stati scritti da ciascuno dei grandi compositori intorno all’età di trent’anni. In questo concerto, si accompagnano a brani dell’opera matura di Max Bruch, importante artista tedesco vicino alla sensibilità di Schumann, brani ispirati dal bel suono del clarinetto di suo figlio Felix.