Educational

Internet.

L'amico pericoloso

a cura di Ludovica Costantino

Liguori Editore

Venerdì 18 Maggio 2018 ore 17:30

 COMUNICATO STAMPA

Internet è una grande risorsa, è l'espressione di una libertà senza confini e senza censura che aumenta la possibilità del confronto e della conoscenza.

 

La frase di Massimo Fagioli "non c'è libertà senza identità", ci ha aiutato a comprendere cosa genera fenomeni patologici quali il cyberbullismo, il gioco compulsivo o un'avvilente pornografia online. L'intento di questo volume è analizzare questi fenomeni, fermarli e restituire ai ragazzi la possibilità di utilizzare internet in modo positivo e costruttivo.

Droga

uso, abuso, dipendenza

a cura di Ludovica Costantino

Liguori Editore

 

Venerdì 1 Dicembre 2017 ore 18:00, biblioteca Vaccheria Nardi - RM

 

 

CLICCA QUI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA!

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE!

  

Un approccio innovativo aiuta i ragazzi a comprendere le cause di un malessere che misteriosamente compare e che pensano di controllare attraverso l’uso di sostanze.

Alterando il loro sentire, per non vivere il dolore derivante da rapporti umani deludenti, ricercano il benessere in paradisi effimeri a volte mortali. Analizzare la causa di questo malessere, indicare la strada per curarlo e per recuperare la capacità di affrontare i rapporti umani con affettività e fantasia, è il nostro intento.

Droga

uso, abuso, dipendenza

a cura di Ludovica Costantino

Liguori Editore

 

Venerdì 17 Novembre 2017 ore 17:30

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE!!

  

Un approccio innovativo aiuta i ragazzi a comprendere le cause di un malessere che misteriosamente compare e che pensano di controllare attraverso l’uso di sostanze.

Alterando il loro sentire, per non vivere il dolore derivante da rapporti umani deludenti, ricercano il benessere in paradisi effimeri a volte mortali. Analizzare la causa di questo malessere, indicare la strada per curarlo e per recuperare la capacità di affrontare i rapporti umani con affettività e fantasia, è il nostro intento.

Anoressia

Le patologie del comportamento alimentare

di Ludovica Costantino, Luca Giorgini, Manuela Petrucci 

L’Asino d’oro

Venerdì 10 Novembre 2017 ore 18:00


Articolo su Globus Magazine di Nicoletta Costantino

Pag 66 della rivista

 

L'Associazione Culturale Amore e Psiche, insieme alle altre organizzatrici, riprende il filo dell'incontro del 2014 "Quando l'amore... non è amore. Quale cultura contro la violenza ", per approfondire il retroterra culturale che condiziona il rapporto interumano, in particolare il rapporto uomo/donna e adulti/bambini e adolescenti e troppo spesso lo perverte in un rapporto di sfruttamento e distruzione materiale e psicologica.

La realtà attuale delle migrazioni "forzate" che coinvolge donne, uomini e minori che, entrando nel nostro mondo, provocano da parte della nostra cultura e società una reazione spesso molto violenta, ci obbliga a considerare, oltre la violenza visibile della evidente distruttività fisica, anche quella invisibile che si esercita con la negazione dell'identità, fino all'annullamento della umanità stessa di molti esseri umani.

Il convegno vuole fornire nuovi strumenti culturali ed indicazioni per efficaci cambiamenti e raccontare esperienze positive già operanti.

Convinti come siamo che vedere ed accettare nel diverso la originaria uguaglianza della nascita umana, permette il rapporto naturalmente non violento con l'altro, unica speranza di realizzazione umana.

Biblioteca Vaccheria Nardi

 Sabato 21 novembre 2015 ore 11

 

Luce, Gravità e Musica!

 

CLICCA QUI' PER VEDERE IL VIDEO DELLA CONFERENZA

 


1915-2015

Conferenza / concerto in occasione del centenario della formulazione della Relatività Generale

L’Associazione Suono e Immagine Onlus

presenta

Al di là del significato

L’immagine del tempo e dello spazio nel linguaggio artistico della composizione musicale, drammaturgica o letteraria come chiave di lettura del futuro in ogni tempo

 

Sabato 11 aprile, ore 20.00

Tra musica e lettura

L’incontro è propedeutico al concerto del 18 aprile. Si alterneranno l’esecuzione di brani musicali, percorrendo oltre cento anni di storia di composizione musicale (Bach, Mozart, Chopin e Ravel) e la lettura di brani di autori quali Manzoni, Sterne, Richter, Mozart, Beethoven, Debussy, Hoffmann, Joyce e Montale, alla ricerca di chiavi di lettura sul pensiero nuovo che gli artisti rappresentati espressero nella propria epoca.

 

Lorenzo Porta Del Lungo  pianista

Marianovella Bucelli   lettura

 

*************


Sabato 18 aprile, ore 20.00

Recital

Lorenzo  Porta  Del  Lungo pianista   

 

J. S. Bach        Suite francese n°5 bwv 816 

W. A. Mozart  12 variazioni su “Ah, vous dirai je, maman” K. 265

                     Fantasia IV in do min. K. 475

F. Chopin       Ballata n° 4 op. 52

M. Ravel        Da Miroirs, Une barque sur l’Ocean

  

INGRESSO GRATUITO


RASSEGNA STAMPA

 

L'ANORESSIA. Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna

27 giugno ore 20.00, presso il Piccolo Eliseo Patroni Griffi

presentazione del libro
L'Anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna

di Ludovica Costantino

(Liguori Editore 2003 - 2008).

 

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator