L'ANORESSIA. Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna
27 giugno ore 20.00, presso il Piccolo Eliseo Patroni Griffi
presentazione del libro
L'Anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna
di Ludovica Costantino
(Liguori Editore 2003 - 2008).
In questo libro sull'anoressia l'autrice propone una ricerca storica sulle radici di questa patologia, che è un problema con il cibo che in realtà sottende un problema con il corpo e che colpisce soprattutto le donne. Il costante riferimento a una teoria rigorosa sulla malattia mentale, quella di Massimo Fagioli, introduce alla terapia e alla guarigione mediante l'esposizione di appassionanti casi clinici risolti. I contenuti del libro sono stati approfonditi nel corso della presentazione dalle tre relatrici:
Sandra Mallone, Letizia Del Pace e Elisabetta Amalfitano, rispettivamente da un punto di vista epidemiologico, psicopatologico e storico-filosofico.
L'argomento è di attualità: solo in Italia poco meno di un milione di giovani donne combattono una lotta quotidiana con il cibo, dati diffusi nel recente congresso dell'Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione.