BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI - ROMA

L’Associazione Suono e Immagine Onlus

presenta

Al di là del significato

L’immagine del tempo e dello spazio nel linguaggio artistico della composizione musicale, drammaturgica o letteraria come chiave di lettura del futuro in ogni tempo

 

Sabato 11 aprile, ore 20.00

Tra musica e lettura

L’incontro è propedeutico al concerto del 18 aprile. Si alterneranno l’esecuzione di brani musicali, percorrendo oltre cento anni di storia di composizione musicale (Bach, Mozart, Chopin e Ravel) e la lettura di brani di autori quali Manzoni, Sterne, Richter, Mozart, Beethoven, Debussy, Hoffmann, Joyce e Montale, alla ricerca di chiavi di lettura sul pensiero nuovo che gli artisti rappresentati espressero nella propria epoca.

 

Lorenzo Porta Del Lungo  pianista

Marianovella Bucelli   lettura

 

*************


Sabato 18 aprile, ore 20.00

Recital

Lorenzo  Porta  Del  Lungo pianista   

 

J. S. Bach        Suite francese n°5 bwv 816 

W. A. Mozart  12 variazioni su “Ah, vous dirai je, maman” K. 265

                     Fantasia IV in do min. K. 475

F. Chopin       Ballata n° 4 op. 52

M. Ravel        Da Miroirs, Une barque sur l’Ocean

 

INGRESSO GRATUITO


I due eventi del progetto Al di là del significato sono finanziati dal bando OLTRE IL LIBRO: LEGGERE IL DOMANI IN TUTTE LE FORME, promosso dall'Assessorato alla cultura di Roma Capitale in collaborazione con Biblioteche di Roma.  


La Caffetteria Nardi propone per entrambi gli incontri, dalle 19.00 alle 20.00, aperitivo a 2.50 euro e aperi-cena a 5.00 euro.

Via Grotta di Gregna 37, Roma.

 

Foto di Tommaso Sansonetti

 

RASSEGNA STAMPA

 

Pubblicato in:  

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator