Biblioteca Vaccheria Nardi
Sabato 21 novembre 2015 ore 11
Luce, Gravità e Musica!
CLICCA QUI' PER VEDERE IL VIDEO DELLA CONFERENZA
1915-2015
Conferenza / concerto in occasione del centenario della formulazione della Relatività Generale
a cura dell’Associazione Suono e Immagine Onlus
Relatori
Alessia Nota, Dottorato in Fisica matematica alla Sapienza - Università di Roma, attualmente ricercatrice all'Università di Helsinki
Agostino Fiorani, Dottorato in Astrofisica alla Sapienza - Università di Roma
Pier Paolo Tinto, Laureato in Matematica alla Sapienza - Università di Roma
Intervista video al professorGiorgio Parisi, della Sapienza - Università di Roma, medaglia Boltzmann, medaglia Max Planck
Musiche di
W.A.Mozart, L.v.Beethoven, J.Brahms
Musicisti
Ernesto Celani, violino
Lorenzo Porta del Lungo,pianoforte
I relatori tratteranno in modo divulgativo il contenuto della Relatività Generale ed il percorso scientifico e umano che Einstein ha seguito per elaborare la famosa teoria.
Rappresenteranno inoltre la personalità di Einstein, grande uomo anche nell'impegno sociale e politico e la sua passione per la musica che lo accompagnò sempre, fin dall'infanzia.
Saranno eseguiti alcuni brani fra quelli che egli amava suonare al violino, suo strumento prediletto.
"... soddisfare per quanto è possibile le aspirazioni e i bisogni di tutti, raggiungendo l'armonia e la bellezza nei rapporti umani.. "
Albert Einstein
Pubblicazioni on-line:
fisiciaroundtheworld.wordpress.com
INGRESSO GRATUITO
Biblioteca VACCHERIA
NARDI
Grotta di Gregna 37—Roma
tel. 0645460491
vaccherianardi@bibliotechediroma.it