“FEMMINILINEE”

Mostra collettiva FOYER TEATRO ELISEO  31 gennaio - 14 febbraio 2010

L’Associazione Suono e Immagine Onlus ha organizzato a un anno dalla sua nascita, nell’ambito della sua fervida attività, il progetto espositivo artistico "Femminilinee" che ha avuto il patrocinio degli Assessorati alla Cultura del Comune e della Provincia di Roma e della Regione Lazio.

 

Una mostra collettiva di cinque artiste che propongono realizzazioni diverse e diversi modi di delineare la realtà al femminile, spunto importante per ogni ricerca nel rapporto tra diversi. Infatti le artiste pur provenendo da diverse esperienze formative si ritrovano a condividere una linea di ricerca che porta alla esaltazione del gesto femminile, creazione lineare e formale che ha il colore della donna.

 

Attraverso diversi modi di sentire e trattare la materia si vuole dare la possibilità di esprimere l’ autentica sensibilità femminile nel suo nascere prima che questa possa essere verbalizzata, senza che venga relegata a oggetto puramente intellettuale o esclusivamente fisico.

 

Marilinda Bria ceramista e scultrice, allieva dello scultore Salvatore Cipolla, uno dei massimi ceramisti internazionali. Dopo la Maturità Artistica alla Scuola d'Arte di Firenze si specializza a Milano nella lavorazione e decorazione della porcellana con i maestri Peter Faust, Liu Bjordel, Maria Brigitte Ceppi; e a Firenze all’ Accademia di Belle Arti, frequentando corsi con i maestri Giuseppe Del Debbio scultore e Dario Vivaldi pittore. Partecipa a Pietrasanta allo stage con lo scultore Franco Adami. Il panorama delle sue mostre e delle rassegne in cui ha esposto spazia da: Amsterdam “Affordable Art Fair” ; Forte dei Marmi Mostra a cura di Irena Kos; Firenze Fiera dell’artigianato “Visioni” Fortezza da Basso; Partinico (PA) Arte Contemporanea, Gela (CL) Biennale d'Arte Contemporanea; Livorno XXI Rassegna Regionale di Pittura, Scultura, Grafica; Bologna Echi del Rinascimento nella Toscana Contemporanea ecc. Le sue sculture sono esposte al Museo di Cerreto Sannito (BN) e nelle gallerie “Vallerini” Pisa www.simonevallerini.it e “Gordio Art” Pisa www.gordio.it

 

Valentina Fabi pittrice, nata a Giuliano di Roma, si è diplomata presso il Liceo Artistico di Frosinone insegnando successivamente Educazione Artistica nelle scuole di Roma. Vive e lavora a Passoscuro – Fiumicino. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive, tra cui alla collettiva “Nell’Immagine….il Pensiero” Roma – Ponte Milvio – Torre Valadier nel luglio 2005 , alla collettiva “DiverS.IVO Notturno” a Roma al Complesso S. Ivo alla Sapienza Archivio di Stato nel luglio 2007 Patrocinata dal Comune di Roma; alla collettiva di arte contemporanea “N.U.A.” al Circolo degli Artisti di Roma nel giugno 2007; alla collettiva di arte contemporanea “Preludio ad un Bacio”a Palazzo Valentini, patrocinata dalla Provincia di Roma e organizzata dall’Associazione culturale “L’Isola delle Correnti” nel giugno 2009.

 

Romina Farris, nata  a Lima in Perù. Ha conseguito il diploma di Art Director all’Istituto Europeo di Design nel 1992. Come Art director segue progetti di comunicazione integrata (ATl; BTL;) per varie Agenzie di Pubblicità di Roma. Ha lavorato per la Televisione come grafica video in programmi per Mediaset e La7 Televisioni. Da 4 anni inizia la ricerca nel campo della pittura partecipando a mostre collettive nell’ambiente romano tra cui la collettiva di arte contemporanea “N.U.A.” al Circolo degli Artisti di Roma Aprile 2008. “Femminilinee” è il suo debutto ufficiale.

 

Lucia Giannini tessitrice, ha iniziato 20 anni fa prendendo lezioni private da Angela Giordano maestra di tessitura a Firenze. Spinta all'uso del telaio dal fascino e dalle possibilità espressive dei colori e dei tessuti, ben presto si rende conto che non avrebbe potuto fare nessun altro lavoro se non quello della tessitura portandola ad espressione artistica. Nella provincia di Siena ha conosciuto da vicino l'esperienza di altri esperti tessitori dai quali ha saputo trarre spunti validi per la sua elaborazione professionale. Ha partecipato a numerose fiere e mercati di prodotti naturali e artigianali; ha esposto in una galleria a San Gimignano e ha proseguito la sua ricerca e produzione tra Siena, Monteriggioni, Pienza e Roma Ostia. “Femminilinee” è il suo debutto ufficiale.

 

Ariela Testa romana, è al suo debutto espositivo in questa mostra la cui progettualità si armonizza con il suo sentire artistico. Allieva del corso di Scultura , Plastica e Formatura dell’ Antica Scuola d’Arte e Mestieri Nicola Zabaglia del Comune di Roma, è approdata dal giornalismo e dalle immagini televisive al mondo della scultura dopo una ricerca da cui è emerso il desiderio di realizzare attraverso la solida materia una forma plastica, che sia concreta presa da un’immagine, una sfida difficile che sembrava impossibile ma che è diventata una realtà.

 

DOMENICA 31 GENNAIO 2010

Serata inaugurale "Intermezzo musicale"

a cura di Antonio Balbis

 

DOMENICA 14 GENNAIO 2010

Serata di chiusura Concerto di

Giada Olivetti, Tommaso Sansonetti, Pino Iodice e Primiano di Biase



 

Allegati: 

Domenica 14 Febbraio 2010

Serata di chiusura Concerto di

Giada Olivetti, Tommaso Sansonetti, Pino Iodice e Primiano di Biase.

Video realizzato da

Giada Olivetti e Tommaso Sansonetti.



Domenica 31 gennaio 2010 - Serata inaugurale Mostra Femminilinee. "Intermezzo musicale" a cura di Antonio Balbis

Foto di Antonio Balbis

Femminilinee Opere di Valentina Fabi Romina Farris Lucia Giannini Ariela Testa

Foto di Nereo Benussi
Pubblicato in:  

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator