Suono e Immagine Classica D'Ombra e di Luce, in viaggio verso la nascita della triosonata, Ensemble Giardino di Delizie

GALLERIA FOTOGRAFICA EVENTO


Suono e Immagine Classica 

I Concerti alla Sala Umberto 

STAGIONE 2017|2018

direzione artistica Lorenzo Porta del Lungo

a cura dell'Associazione Suono e Immagine Onlus

 

 

Concerto D'Ombra e di Luce

in viaggio verso la nascita della triosonata

 

Ensemble Giardino di Delizie

 

domenica 26 novembre 2017 ore 11

 

Campi verdi, piccole case di legno e girasoli altissimi, e un canto, che dalle montagne della Tatra corre col vento a giocare tra i panni stesi al sole. Una melodia e il suo basso intraprendono un lungo viaggio. Nella musica di Adam Jarzebski e di Marczin Mielczewsky il patrimonio popolare e il folklore polacco si fanno segno d’inchiostro, trasmettendo la tradizione e unendola a suggestioni che vengono da Ovest: non più una, ma due voci insieme uniscono Oriente e Occidente in un gioco di regole sapienti... nasce la Canzona. Due voci e due lingue, e un basso che ora danza nella musica di Tarquinio Merula, compositore lombardo attivo alcuni anni in Polonia alla corte di Ladislao IV. Di ritorno dal suo soggiorno polacco scriverà Canzoni indimenticabili. Kaspar Ferdinand Föerster, fantasioso compositore, era un cantante d’Opera. Con lui la linea del basso inizia a parlare una lingua nuova, si unisce alle due voci e inizia una conversazione a tre… Con gli insegnamenti del suo maestro italiano, Giacomo Carissimi, la sua musica si veste d’oro, e prosegue il suo viaggio. Alessandro Stradella, Carlo Ambrogio Lonati, Arcangelo Corelli: passione, tormento, grandezza. Tre voci ora unite in un unico intreccio indissolubile, in una continua alternanza di slancio e riposo, in un labirinto perfetto.

 

La triosonata nasce qui, a Roma, tra la luce smagliante dell’arte e l’ombra scura del potere.

 

 

Programma

 

Adam Jarzebski

Berlinesa 

Bentrovata


Carlo Ambrogio Lonati 

Sonata in Re maggiore


Kaspar Ferdinand Foerster 

 

Sonata a tre “La Sidon”

 

Tarquinio Merula

Polachina 

Ciaccona


Carlo Ambrogio Lonati 

Sonata in Do Maggiore

 

Alessandro Stradella

Triosonata in Fa maggiore


Carlo Ambrogio Lonati

Sonata in Sol minore


Marczin Mielczewski

Canzona

 

 

 Biglietteria

 

 Platea: Euro 20,50 (Intero) - Euro 16,00  (ridotto)

Galleria: Euro 13,50 (intero) - Euro 10,00 (ridotto)

Ridotto per i possessori tessera

BIBLIOCARD CRAL dopo lavoro – Over 65

Scuola: 5 euro (ogni 10 studenti uno gratuito)

 

 

ABBONATI SALA UMBERTO

Sconto 30% a biglietto

(EURO14,00 -  Platea)

(EURO 10,00 - Galleria) 

CARD x la CLASSICA

5 Carnet Euro 50,00  

    

 

 

TEATRO SALA UMBERTO

Via della Mercede n. 50 – Roma 

 BOTTEGHINO tel. 06.6794753

https://www.salaumberto.com/eventi/eventi-speciali.html

 

 

Rassegna stampa concerto D'ombra e di Luce (Giardino di Delizie)

Spazi.BlogSpot

 

 A cura dell’Associazione

Suono e Immagine Onlus

direttore artistico Lorenzo Porta del Lungo

e-mail: ass.suonoeimmagine@gmail.com

www.suonoeimmagineonlus.it 

Cell: 349-4271927


26 Novembre, 2017 - 11:00 - 13:00
Locandina: 
Programma: 

Galleria fotografica Concerto D'ombra e di Luce, Teatro Sala Umberto, Domenica Classica "Giardino di Delizie" 26/11/2017 RM

Galleria fotografica Concerto D'ombra e di Luce, Teatro Sala Umberto, Suono e Immagine Classica "Giardino di Delizie" 26/11/2017 RM

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator