Domenica CLASSICA Concerto MOZART IN CONCERTO E IN QUARTETTO Marco Barbaresi e ALAUDA QUARTET

Domenica Classica

 I Concerti alla Sala Umberto 

STAGIONE 2017|2018

direzione artistica Lorenzo Porta del Lungo

a cura dell'Associazione Suono e Immagine Onlus


21 Gennaio 2018 ore 11


 

Mozart in concerto e in quartetto

 

Marco Barbaresi (pianoforte) e ALAUDA QUARTET

Cristina Prats Costa, violino - Milan Berginc, violino

Mari Adachi, viola - Elena Cappelletti, violoncello


Rassegna Stampa 

Prove Concerto! 

 

Back Stage prove concerto: 

 

Prove 1  

Prove 2 

Prove 3 

Prove 4 

Prove 5 

Siamo Su Spazi.Blogspot! 

 

E anche su: 

 

Mescalina.it  

MusicFlash.it  

OggiRoma.it  

SoundContest.com  

Oltre Le Colonne  

Momento Sera  

RomaToday  

NotizieDalWeb  

06Live 

Vivi Centro 

Cultura Lazio 

Il Tacco Di Bacco

Biblioteche di Roma

NoiseSimphony


 

Wolfango scrisse questo splendido concerto per pianoforte per il pubblico di Vienna, nel 1782. Infatti un anno prima egli aveva lasciato Salisburgo, sbattendo la porta del re e primo sacerdote della sua città natale, Hyeronimus Colloredo, suo datore di lavoro, nonché di suo padre Leopold. Era stato un gesto considerato grave e scandaloso, ma Mozart non ne poteva proprio più di sopportare le angherie dell’Arcivescovo nei suoi confronti, come scrive chiaramente nelle sue lettere. Perfino i camerieri di corte erano imbarazzati per questo. Colloredo non era uno stupido, ma nei confronti di un genio si hanno davanti due strade: o si riconosce la superiorità dell'altro, anche indipendentemente da questioni di potere, età o posizione sociale, oppure si fa un testa a testa in cui, ineluttabilmente, si finisce per istupidirsi e diventare perfino ridicoli. Cominciò così la libera professione di Mozart, un azzardo a cui fu costretto e che lo portò verso un destino molto eccitante, ma anche molto insicuro, perché i tempi non erano maturi per questo, lo saranno solo almeno due decenni più tardi, ai tempi di Beethoven. Ma Mozart era certo delle sue qualità superiori e non ci furono alternative possibili. Il concerto è scritto con una libertà stilistica nuova anche per Mozart stesso, e il tema del secondo tempo è tratto dall’opera di Johann Christian Bach, e al lui dedicato in memoria. Richiede al pianista versatilità tecnica e profondità di interpretazione ma molta dolcezza. E’ scritto per poter essere eseguito anche con un’orchestra di soli archi, dunque senza i fiati, o con il quartetto, come in questo caso. Il quartetto K 458, detto “ La caccia “ per il tema del primo tempo, è del 1785 ed è uno dei sei dedicati ad Hayden, il creatore del quartetto d’archi. E’ carico di una forte tensione dall’inizio alla fine e richiede tutte le doti del quartetto completo, capacità di cantare, ritmica serrata, precisissimo e confidente insieme.

 

Lorenzo Porta del Lungo


 

Programma

 

W.A. MOZART

Concerto n° 12 in La Maggiore K 414 per pianoforte e quartetto d’archi


I Allegro

II Andante

III Rondò


Marco Barbaresi, pianoforte

 

Alauda Quartet


W.A. MOZART

Quartetto n° 17 in Si bemolle maggiore K. 458 “La caccia“ 


I Allegro vivace assai

II Menuetto: Moderato - Trio

III Adagio

IV Allegro assai


Alauda Quartet

 

 

 

 Biglietteria

 

 Platea: Euro 20,50 (Intero) - Euro 16,00  (ridotto)

Galleria: Euro 13,50 (intero) - Euro 10,00 (ridotto)

Ridotto per i possessori tessera

BIBLIOCARD CRAL dopo lavoro – Over 65

Scuola: 5 euro (ogni 10 studenti uno gratuito)

 

 

ABBONATI SALA UMBERTO

Sconto 30% a biglietto

(EURO14,00 -  Platea)

(EURO 10,00 - Galleria) 

CARD x la CLASSICA

5 Carnet Euro 50,00  

    

 

 

TEATRO SALA UMBERTO

Via della Mercede n. 50 – Roma 

 BOTTEGHINO tel. 06.6794753

https://www.salaumberto.com/eventi/eventi-speciali.html

 

 


21 Gennaio, 2018 - 11:00 - 13:00
Locandina: 
Programma: 

Galleria fotografica Mozart in concerto e in quartetto, Teatro Sala Umberto, Domenica Classica "Marco Barbaresi e Alauda Quartet" 21/01/2018 RM

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator