Diversità nell'uguaglianza; una utopia possibile. Convegno 29 aprile, 6 e 20 maggio 2016

L'Associazione Culturale Amore e Psiche, insieme alle altre organizzatrici, riprende il filo dell'incontro del 2014 "Quando l'amore... non è amore. Quale cultura contro la violenza ", per approfondire il retroterra culturale che condiziona il rapporto interumano, in particolare il rapporto uomo/donna e adulti/bambini e adolescenti e troppo spesso lo perverte in un rapporto di sfruttamento e distruzione materiale e psicologica.

La realtà attuale delle migrazioni "forzate" che coinvolge donne, uomini e minori che, entrando nel nostro mondo, provocano da parte della nostra cultura e società una reazione spesso molto violenta, ci obbliga a considerare, oltre la violenza visibile della evidente distruttività fisica, anche quella invisibile che si esercita con la negazione dell'identità, fino all'annullamento della umanità stessa di molti esseri umani.

Il convegno vuole fornire nuovi strumenti culturali ed indicazioni per efficaci cambiamenti e raccontare esperienze positive già operanti.

Convinti come siamo che vedere ed accettare nel diverso la originaria uguaglianza della nascita umana, permette il rapporto naturalmente non violento con l'altro, unica speranza di realizzazione umana.

 

Venerdì 29 Aprile 2016 ore 15:30 (Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento Architettura - Aula Urbano VIII - Via Madonna dei Monti 40 - Roma)

Convegno coordinato da:

Irene Calesini, psichiatra e psicoterapeuta, Associazione Culturale Amore e Psiche

Ludovica Costantino, psichiatra e psicoterapeuta, Associazione Suono e Immagine Onlus

 

Presentazione Convegno:

Marta Bonafoni, consigliera regionale Lazio, Gruppo "Sinistra Italia - SEL"

Cinzia Paolillo, presidentessa Associazione "daSud"

Oria Gargano, presidentessa della Cooperativa sociale Be Free

Fulvia Cigala Fulgosi, storica

Roberto Toso, antropologo

David Armando, storico

Fulvio Iannaco, filosofo

Anna Pompili, ginecologa Assocciazione A.M.I.C.A.

Annamaria Zesi, autrice del libro "Storie di Amore e Psiche"

 

Venerdì 6 Maggio 2016 ore 15:30 (Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento Architettura - Aula Urbano VIII - Via Madonna dei Monti 40 - Roma)

 

Convegno coordinato da:

Luca Giorgini, psichiatra e psicoterapeuta

Flaminia Attanasio, giornalista ed esperta di marketing e comunicazione digitale

Manuela Petrucci, psichiatra e psicoterapeuta

 

Intervengono:

Luca Giorgini, psichiatra e psicoterapeuta

Flaminia Attanasio, giornalista

Ribka Sibatu, scrittrice

Francesco Dall'Olio, magistrato

Clara Santini, docente di lingua italiana a stranieri, Associazione Carminella

Tening Ndiaye, studentessa senegalese

Roxana Guzman Armani, studentessa venezuelana

Michele Iacoviello, responsabile Emergency Cliniche Mobili Programma Italia

Antonella Pozzi, sociologa Insegnante di Italiano L2

Andreas Iacarella, studente in Scienze Storiche

Leda di Paolo, studiosa della filosofia rinascimentale, Associazione Culturale Amore e Psiche

Manuela Petrucci, psichiatra e psicoterapeuta

 

Venerdì 20 Maggio 2016 ore 15:30 (Istituto Tecnico Industriale "Galileo Galilei" - Aula Magna - Via Conte Verde 51 - Roma)

 

Convegno coordinato da:

Irene Calesini, psichiatra e psicoterapeuta, Associazione Culturale Amore e Psiche

Ludovica Costantino, psichiatra e psicoterapeuta, Associazione Suono e Immagine Onlus

Giovanni del Missier, psichiatra e psicoterapeuta, Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica

 

Intervengono:

Vittorio Renato Cirodano, presidente Associazione di Promozione Sociale "La scuola che verrà"

Ludovica Costantino, psichiatra e psicoterapeuta, Associazione Suono e Immagine Onlus

Flore Murard Yovanovitch, giornalista scrittrice

Elena Maturi, insegnante di Lettere Associazione di Promozione Sociale "La scuola che verrà"

Fina Rumore, biologa, logopedista

Gabriella Terenzi, psicologa e psicoterapeuta

Massimo D'orzi, regista e scrittore

Adriana Pannitteri, giornalista

Luciano Sacchetti, musicista

Simona de Sanctis, insegnante di Italiano L2

 

Sono stati invitati

Domenico Lucano, Sindaco di Riace

Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa

Pietro Bartolo, Medico di Lampedusa

Gianfranco Rosi, regista di "Fuocoammare"

Andrea Segre, regista di "Come un uomo sulla terra"

 

In collaborazione con:

 

Associazione:

Amica, Carminella, La Scuola che verrà, Suono e Immagine Onlus, Cooperativa sociale di psicoterapia medica, Associazione daSud.

 

Hanno Aderito:


AGAVE, rete CinEst, Il Sogno della Farfalla

 

Patrocini:

Regione Lazio, Roma, Roma Tre

 

REGISTRAZIONI VIDEO A CURA DI MAWIVIDEO:

 

prima giornata

seconda giornata

terza giornata

 

29 Aprile, 2016 - 15:30 - 20 Maggio, 2016 - 15:30
Locandina: 
Programma: 

Eventi recenti

Ricevi a casa tua quattro numeri di Left e un libro, a soli 10€

  VOGLIO ADERIRE ALL’OFFERTA*

*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”

 

I nostri sostenitori


Image HTML map generator