PRIVACY POLICY – INFORMATIVA PRIVACY
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
L’Associazione “Suono e Immagine” Onlus, d’ora in avanti ‘Associazione’, con sede in Roma via Courmayeur, 21 C.F. 97541690588, P.IVA 13128831008, Pec: info@pec.suonoeimmagineonlus.it, E-mail: ass.suonoeimmagine@gmail.com, in qualità di Titolare dei Dati Personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (d’ora in avanti: “Regolamento”), fornisce la presente informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (d’ora in avanti “Informativa”). La invitiamo, dunque, prima di trasmettere qualsiasi dato personale al Titolare, a leggere con attenzione la presente Informativa: essa contiene informazioni importanti sul trattamento dei Suoi Dati Personali. Per “Dati Personali” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Il Titolare può essere contattato all’indirizzo: ass.suonoeimmagine@gmail.com.
I trattamenti effettuati dall’Associazione sono improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
I Dati Personali oggetto del trattamento
La informiamo che l’Associazione tratterà i Suoi Dati Personali che potranno essere costituiti:
-
da un identificativo come il nome, cognome, codice fiscale, numero di partita iva, residenza, domicilio, sede del luogo di lavoro, indirizzo e-mail, PEC, numero di telefono;
-
da dati relativi a pagamenti e/o altre informazioni bancarie, per esempio contenute in ricevute di versamento di quote di iscrizione all’Associazione ovvero ad eventi e progetti organizzati.
Finalità del trattamento
Il trattamento di dati che si intende effettuare può avere le seguenti finalità:
a. erogare e fornire riscontro per i seguenti servizi:
·
richiesta generica di informazioni;
·
affiliazione all’Associazione e gestione del rapporto associativo;
·
raccolta e analisi di curricula vitae per finalità di collaborazione o affiliazione all’Associazione;
·
promozione e gestione di donazioni e sponsorizzazioni, ovvero abbonamenti a sue iniziative concertistiche e prodotti editoriali e scientifici;
·
iscrizione ad iniziative, eventi (musica, teatro, cultura/arte, editoria) o più genericamente a progetti organizzati dall’Associazione;
·
condivisione di contenuti presenti sul sito;
·
pubblicazione immagini, video e audio di eventi (anche in presenza) organizzati dall’Associazione;
·
registrazione eventi organizzati dall’Associazione tenuti in modalità remota su piattaforme online (quali a titolo esemplificativo Zoom, etc.) con successiva pubblicazione sul sito dell’Associazione (http://www.suonoeimmagineonlus.it/) e in occasione dell’interazione con le pagine dei social networks in uso all’Associazione, sul canale Youtube di Suono e Immagine (https://www.youtube.com/channel/UCxyyO18F4Ou4RnRfVOxgH8g/featured), sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/associazionesuonoeimmagineonlus).
b. assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali;
c. far valere o difendere diritti in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del Sito e/o dei Servizi erogati o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale.
Il trattamento verrà svolto mediante attività manuali o elettroniche.
Base di legittimità del trattamento
L’Associazione tratta i dati per le seguenti finalità:
1.
Rapporti con gli iscritti all’Associazione
a.
gestione iscrizioni
b.
gestione dei rapporti con gli associati
c.
assolvimento degli obblighi relativi alle quote associative
d.
gestione delle attività statutarie.
2.
Iscrizione, gestione e partecipazione a eventi:
a.
iscrizione a eventi di natura pubblica organizzati dall’Associazione;
b.
iscrizione a specifici corsi di formazione o eventi;
c.
pagamento di eventuali quote di partecipazione;
d.
eventuale gestione e registrazione di riprese audio e video relative agli eventi;
e.
eventuale gestione di immagini personali eventualmente raccolte nel corso degli eventi.
La mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l'impossibilità per il Titolare di consentirle l’accesso e la partecipazione agli eventi e/o progetti organizzati e/o gestiti dall’Associazione.
Lei potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di modificarlo o revocarlo in qualsiasi momento inviando un’apposita e-mail all’indirizzo ass.suonoeimmagine@gmail.com, limitandosi ad indicare nell’oggetto: Revoca Consenso.
Destinatari dei Dati Personali dell’Interessato
I Dati Personali dell’Interessato potranno essere condivisi con:
a. soggetti dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di persone autorizzate dall’Associazione al trattamento di Dati Personali (o c.d. “incaricati al trattamento”);
b. soggetti, enti od autorità, autonomi titolari del trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i relativi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
c. soggetti terzi soggetti che svolgono attività per conto del Titolare funzionali all’organizzazione degli eventi, nella loro qualità di responsabili del trattamento;
d. Partner dell’iniziativa.
Conservazione dei dati
I Dati Personali saranno trattati nel limite di tempo necessario per l’espletamento delle finalità su indicate e comunque entro il termine di prescrizione ordinaria.
Trasferimento di dati all’estero in caso di utilizzo di piattaforme per la diretta streaming o per la fornitura di contenuti e materiali formativi e informativi
L’Associazione normalmente non trasferisce Dati Personali all’estero. Tuttavia, utilizza canali social (Facebook, Zoom, Youtube) che potrebbero comportare un trasferimento dei dati all’estero laddove i server delle predette piattaforme siano collocati in territori extra Ue. In tali situazioni, il trattamento dei dati sarà soggetto a consenso dell’interessato.
Diritti degli interessati
Si riportano di seguito i diritti esercitabili in qualsiasi momento dall’Interessato nei confronti del Titolare del Trattamento:
-
Diritto di accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di Dati Personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR)
-
Diritto di rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei Dati Personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei Dati Personali incompleti (articolo 16, GDPR)
-
Diritto alla cancellazione: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei Dati Personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR)
-
Diritto di limitazione del trattamento: Ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR)
-
Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i Dati Personali che La riguardano forniti al Titolare nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR)
-
Diritto di opposizione: Opporsi al trattamento dei Dati Personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR)
-
Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali. Informazioni e dettagli di contatto al sito internet www.garanteprivacy.it
Le richieste, che verranno elaborate/espletate in un tempo massimo di 30 giorni, vanno rivolte per iscritto al Titolare nelle seguenti modalità:
-
scrivendo all’Associazione “Suono e Immagine Onlus”, con sede in Roma via Courmayeur, 21;
-
inviando una e-mail alla casella di posta elettronica ass.suonoeimmagine@gmail.com.
Modifiche
La presente privacy policy è pubblicata in data 15/01/2021. L’Associazione si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. L’Associazione informerà gli Interessati di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. L’Associazione invita quindi gli Interessati a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre aggiornati sui dati raccolti e sull’uso che l’Associazione ne fa.
Cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di cookies:
-
Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
-
Cookie di analisi (analytics) e prestazioni. Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.
-
Cookie di profilazione. Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie non utilizzati dal Sito Web vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie. Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di "terze parti"
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.
La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.