Domenica 4 dicembre ore 11...
PALAZZO FARNESE DI CAPRAROLA...
TEATRO SALA UMBERTO
...
TEATRO SALA UMBERTO
DOMENICA CLASSICA 2021-2022
...Mentre l’Italia si barcamena in tema di immigrazione con la legge Bossi- Fini, Mimmo Lucano agisce la concreta possibilità di realizzare i principi della Costituzione in tema di diritti umani. Occorre un cambio di rotta nel pensiero a sinistra...
...
La forza di un’utopia
Su Left n. 40 dell’ 8 Ottobre 2021, articolo di Ludovica Costantino
Per leggere l’...
Così si indeboliscono le tutele per le donne
Su Left n. 39 del 1 Ottobre 2021, articolo di Concetta Guarino
Per...
Sorge il dubbio atroce che si stia perpetrando una riforma sostanziale della Costituzione, per di più attraverso una legge ordinaria. Il popolo sovrano è stato sufficientemente, correttamente, onestamente informato di tutto ciò?...
...
PALAZZO FARNESE A CAPRAROLA
in collaborazione con Associazione Suono e Immagine Onlus ...
Sabato 1 Maggio all'interno del programma di Radio3 "Piazza Verdi" Andrea De Carlo, direttore dell'Ensemble Mare Nostrum, racconta l'opera di Alessandro Stradella "Il trespolo tutore" che ha aperto la stagione operistica del...
Associazione Suono e Immagine Onlus
Lezione Concerto 02/01/2021
...
L'Associazione Suono e Immagine Onlus
...Domenica 23 febbraio 2020 ore 11
LIEBE DU MICH WIEDER!...
Nuovo appuntamento con Domenica Classica alla Sala Umberto.
Alauda Quartet...
Che cosa spinge un ragazzo ad abbandonare la scuola? Come mai in Italia il tasso di abbandono scolastico è in continuo aumento? Ne parliamo alla presentazione del terzo volume della Collana Dafni e Cloe, "L’abbandono scolastico", a cura di Ludovica Costantino – Liguori Editore.
...
Un viaggio sentimentale nella Roma del '600, l'Ensemble Mare Nostrum esegue musiche di Alessandro Stradella...
Negli ultimi anni, in Italia, il numero di ragazzi e ragazze che abbandonano la scuola è aumentato. La nostra idea è che dietro l’abbandono scolastico vi sia un forte malessere che porta a un annullamento che i ragazzi agiscono, rompendo quel rapporto che li ha delusi. Ricercare le cause di questa patologia nel rapporto con la scuola è fondamentale per poter curare ciò che non è andato bene e ritrovare il cammino perduto. Dopo "Droga. Uso abuso dipendenza" e "Internet. L’amico...
*riservata agli iscritti e agli amici dell’associazione “Suono e Immagine”
...
...
...
...
...
CONTINUATE A GUARDARE LE STELLE
Omaggio a Stephen Hawking
...
DOMENICA CLASSICA 2018 - 2019
SALA UMBERTO
...
...
La Teoria della Nascita di Massimo Fagioli al 2° convegno della ...
Volto oscuro dell'umanesimo moderno, come fenomeno storico il razzismo emerge in Europa all'alba della modernità e, come insieme di...
Vi segnaliamo una bellissima intervista a cura di
Uso abuso dipendenza...
IISS Calilei-Sani Via Amilcare Ponchielli
sabato 28 aprile 2018, ore 11.00
Anoressia
Le patologie del comportamento alimentare
di Ludovica Costantino, Luca Giorgini e Manuela Petrucci
......
«La collana, Dafni e Cloe, curata da Ludovica Costantino è un dono prezioso ai ragazzi»
......
...
...
Suono e Immagine Classica
......
...
...
Suono e Immagine Classica
direttore artistico ...
Presentazione del libro
...Presentazione del libro
La nascita rubata. Le origini del pensiero violento sulla donna e sul bambino,
...L'Associazione Culturale Amore e Psiche, insieme alle altre organizzatrici, riprende il filo dell'incontro del 2014 "Quando l'amore... non è amore. Quale cultura contro la violenza ", per approfondire il retroterra culturale che condiziona il rapporto interumano, in particolare il rapporto uomo/donna e adulti/bambini e adolescenti e troppo spesso lo perverte in un rapporto di sfruttamento e distruzione materiale e psicologica.
La realtà attuale delle migrazioni "forzate" che coinvolge donne, uomini e minori che,...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO...
TRIBUNALE PER I MINORENNI DI ROMA
Venerdì 30 Maggio 2014...
Giovedì 31 Ottobre 2013 ore 17:00
Comune di Salerno Palazzo di Città SALA DEL GONFALONE Via Roma
Presentazione del libro: BAMBINI VITTIME
a cura di...
BAMBINI VITTIME Violenze, abusi, dimenticanze, lavoro infantile
a cura di Ludovica Costantino
Liguori Editore, Napoli 2013
coautori: Enzo Acampora, Maria Teresa Bozzi, Concetta Guarino, Alessandra Langellotti, Fina Rumore
È un libro accurato, scritto da esperti – psichiatri, neurologi, psicoterapeuti, giornalisti – su scottanti...
Dal13 marzo, ritorna al Foyer del Teatro Eliseo, la Mostra Obiettivo Antartide, sopra e sotto il ghiaccio con nuove immagini del fotografo Paul Nicklen, pubblicate sul National Geographic Magazine di novembre 2012 e premiate dal prestigioso World Press Photo.
Una nuova serie di slides show e video dell’ultima campagna antartica PNRA appena conclusa, saranno mandati in continuo nei monitor dislocati...
Presso il foyer del Teatro Eliseo di Roma, si inaugura il 13 novembre 2012 la mostra "Obiettivo Antartide", promossa dall’ENEA in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Antartide e volta a promuovere al pubblico il patrimonio di conoscenze, di esperienze e soprattutto di dedizione e appassionata partecipazione del personale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. ...
Sala Conferenze dell'Ordine dei Medici-Chirurghi di Roma
Via A.Bosio 19/a (Angolo Via G.B. De Rossi) ore 9.30
Sono intervenuti - in successione cronologica - Ludovica Costantino, Concetta Guarino, Lorenzo Donini, Giuseppe Ugolini, Angela De Carolis, Alfredo Genco, Luca Giorgini, Manuela Petrucci, Eva Gebhardt e Annelore Homberg.
Le registrazioni di tutte le relazioni e del dibattito sono disponibili su ...
Presentazione dell'album OGNI VOLTA CHE VORRAI AMARMI di LUCIANO SACCHETTI
Piccolo ELISEO Patroni Griffi
Via Nazionale, 183 Roma Ingresso 10 Euro
Biglietti: Botteghino Eliseo 06 4882114 | 06 48872222 | www.geticket.it
"Il concerto vedrà sul palco la band di Luciano Sacchetti arricchita da una piccola sezione composta da violino, violoncello e...
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia
l'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza un concerto di pianoforte classico.
Il Maestro LORENZO PORTA DEL LUNGO
eseguirà al pianoforte musiche di
Robert Schumann e Fryderyk Chopin
"Che siano l’arte e la bellezza dei rapporti umani ad ispirare direttamente gli atti della politica...
Roma, 8 aprile 2011- E’ uscito sulla rivista mensile dell'Alitalia, ULISSE Aprile 2011, un articolo di Emilia Costantini che racconta il coraggio del più giovane direttore italiano di teatro, Massimo Monaci, Direttore Teatro Eliseo nonché Vice Presidente dell’Associazione Suono e Immagine Onlus, che nonostante la crisi finanziaria che ormai sta mettendo in ginocchio i teatri nazionali, è riuscito con creatività e innovazione a esorcizzare la crisi...vai all'articolo......
21 Gennaio 2011, UNIVERSITÀ DI CHIETI - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Relatrice dott. Ludovica Costantino, psichiatra e psicoterapeuta.
Per vedere il video cliccare QUI ...
Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna
di Ludovica Costantino
In questo libro sull´anoressia l´autrice propone una ricerca storica sulle radici di quel complesso fenomeno che ha visto la donna al centro d´una patologia in cui essa sarebbe caduta a partire da quando l´umanità ha perduto il contatto col mondo irrazionale, col mondo dei sogni. Risulta qui approfondita la ricerca sul Cristianesimo il quale – perduta l´iniziale proposizione...
30 maggio 2010 ore 18.00
Libreria Amore e Psiche
Concerto per pianoforte:
Angelo Fina e Lucia Di Nicola
Musiche di:
Lorenzo Porta Del Lungo
Carlo Crivelli
28 febbraio 2010 ore 12.00
Concerto per pianoforte del Maestro
Lorenzo Porta Del Lungo
musiche di:
D. SOSTAKOVICH
C. DEBUSSY
S. PROKOF'EV
TEATRO PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI 19 e 20 settembre 2009 Rappresentazione della piéce musico-teatrale “Le Preziose", su progetto di Ludovica Costantino, con la regia di Massimo Monaci. L’opera, frutto della collaborazione di sette autrici, Irene Baratta, Ludovica Costantino, Simona De Leoni, Loredana Di Leginio, Adele Irianni, Sandra Mallone, Fina Rumore. Si è valsa delle musiche composte per l...
Rassegna stampa: Rappresentazione della piéce musico-teatrale "Le Preziose" 19-20 settembre 2009
Corriere della sera, 18/9/2009: Vincere L'anoressia ...
26/3/2011
IL MESSAGGERO.IT
IL FINISSAGE DI FEMMINILINEE
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=143175&sez=HOME_ROMA
25/03/2011
UNONOTIZIE.IT
VITERBO, BARBARANO...
PRIMAVERA NEL BORGO MEDIEVALE CON MOSTRE, CONCERTI E CONFERENZE
26 MARZO 2011
GRAN FINALE PER LA MOSTRA "FEMMINILINEE" A BARBARANO ROMANO
OPERE ARCAICHE E ARTE CONTEMPORANEA ESPOSTE IN NOME DELLA CULTURA
27 MARZO 2011
BARBARANO ROMANO, EVENTO CONCLUSIVO DELLA MOSTRA CON UNO SPETTACOLO
"FEMMINILINEE" CHIUDE CON I TALENTI
Marzo-Aprile 2011
TURISMO INFORMAZIONI
PICCOLI GRANDI CAMMEI D'ITALIA. "A Barbarano, al via la primavera di suoni e immagini."
(pag.8) di Laura Testa
Roma, 8 aprile 2011- E’ uscito sulla rivista mensile dell’Alitalia, ULISSE Aprile 2011, un articolo di Emilia Costantini che racconta il coraggio del più giovane direttore italiano di teatro, Massimo Monaci, Direttore Teatro Eliseo nonché Vice Presidente dell’Associazione Suono e Immagine Onlus, che nonostante la crisi finanziaria che ormai sta mettendo in ginocchio i teatri nazionali, è riuscito con creatività e innovazione a esorcizzare il pericolo di chiudere i battenti.
22 maggio 2011 – La Repubblica, pag. XII
ELISEO. Schumann e Chopin per la ricerca oncologica
Il pianista Lorenzo Porta Del Lungo in concerto domani al Teatro Eliseo
Al teatro Eliseo arte e musica per sostenere la ricerca oncologica. L’Associazione “Suono e Immagine” e la onlus “Fabrizio Procaccini” hanno curato l’organizzazione di una serata all’insegna della solidarietà. Domani sera il maestro Porta del Lungo suonerà Schumann e Chopin per l’unità oncologica...
23 maggio 2011 – Corriere della Sera, Cronaca di Roma pag.11
ELISEO
Chopin, a favore dell’Umberto I
Concerto di beneficenza a favore dell’Associazione “Fabrizio Procaccini Onlus”, l’Unità di oncologia pediatrica del policlinico Umberto I, stasera alle 20,30 al Teatro Eliseo (Via Nazionale 183, tel. 064882114).
Il maestro Porta del Lungo eseguirà al pianoforte musiche di Schumann e...
Turismo Informazioni a pag. 8 “ Femminilinee3 a Roma” di Laura Testa
http://turismoinformazioni.com/pdf/TURISMOINFORMAZIONI%20Maggio%202011.pdf
Articoli usciti sulla proroga della mostra:
CORRIERE DELLA SERA 8 OTTOBRE 2011
Sacchetti, album da solista
PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI 8 OTTOBRE 2011
UNONOTIZIE.IT
ROMA / 17-10-2011
PRIVATEGALLERIESTOUR.COM
...
TURISMO INFORMAZIONI
SETTEMBRE
pag 13
LEFT N.42 28 ottobre 2011
"Musica classica, che storia" di Roberto Biasco
www.adnkronos.com
Musica: Roma, domenica torna 'Eliseo Classica'
05 novembre 2011
www.amadeusonline.net
...
unonotizie.it
ROMA / 11-11-2011
MUSEI CAPITOLINI, NOTE D'AUTUNNO
Due appuntamenti con la grande musica ai Musei Capitolini
http://www.unonotizie.it/ultime-notizie-lazio.php
...
affaritaliani.libero.it - 30 gennaio 2012
http://affaritaliani.libero.it/cronache/libro-bianco-della-salute-bimbi-italiani300112.html
Unonotizie.it - 28 gennaio 2012
...
LEFT N.3 20 gennaio 2012
"PREVENZIONE ANORESSIA" g.r
Psichiatri e nutrizionisti a Roma fanno il punto sulle patologie del comportamento alimentare.
In cui non c'è scissione tra mente e corpo
LEFT N. 46 17 novembre 2012 "Mozart in Antartide" di Roberto Biasco
Corriere della Sera - Cronaca di Roma - sabato 30 marzo 2013
Torre – pubblicità concerto per pianoforte solo - Lorenzo Porta Del Lungo - Eliseo Classica per l'Antartide.
Non chiamatela dimenticanza
di Luca Giorgini
Che cosa accade nella mente di chi abbandona un figlio in macchina, come è avvenuto a Piacenza? Davvero potrebbe succedere a chiunque come dicono alcuni media? La moderna psichiatria dice di no e parla di grave patologia
22 Luglio, 2013 - 12:00
Recensito
Intervista al pianista Lorenzo Porta Del Lungo
di Marianovella Bucelli
(...) Lorenzo Porta del Lungo è pianista e compositore, ha compiuto gli studi di Pianoforte e Composizione presso i Conservatori "S. Cecilia" di Roma e "L. Cherubini" di Firenze. Dal 2009 è direttore artistico di Eliseo Classica, rassegna di concerti che si svolge annualmente presso il Teatro Eliseo di Roma.
Lo incontriamo qualche tempo dopo il...
Riflettori sui "Bambini Vittime"
di Lucia D'Agostino
Meritorio patrocinio del Comune di Salerno per la presentazione, a Palazzo di Città oggi alle ore 17,30, del libro "Bambini Vittime" (Liguori Editore, 2013) a cura della dott.ssa Ludovica Costantino, nota psichiatra e psicoterapeuta che interverrà insieme agli altri coautori Vincenzo Acampora, Maria Teresa Bozzi, Concetta Guarino, Alessandra Langellotti, Fina Rumore moderati da Vincenzo Pagano.
Concerto sinfonico 26 gennaio 2014 - Teatro Eliseo
...
Concerto sinfonico 26 gennaio 2014 - Teatro Eliseo
MOZART...
Recital di Lorenzo Porta Del Lungo al Casale Nardi
Sabato 18 aprile, presso la Biblioteca in Via Grotta di Gregna
di Federico Carabetta - 21 aprile 2015
Interessante e splendido articolo pubblicato dal blog "Fisici per il Mondo" sull'evento Luce, Gravità e Musica dello scorso 21 Novembre 2015 presso la biblioteca Vaccheria Nardi, intitolato ...
Interessantissimo articolo sul sito web scenaillustrata.com che parla della conferenza concerto "Luce, Gravità e Musica" presso la biblioteca Vaccheria Nardi del 21 Novembre 2015
CLICCA QUI per leggere l'articolo
Pubblicazioni:
...Primo concerto della rassegna 2017 Suono e Immagine Classica al teatro Sala Umberto di Roma
Secondo concerto della rassegna 2017 Suono e Immagine Classica al teatro Sala Umberto di Roma
...Terzo concerto della rassegna 2017 Suono e Immagine Classica al teatro Sala Umberto di Roma
...In allegato tutte le rassegne del primo concerto della rassegna Domenica Classica 2017/2018 al teatro Sala Umberto di Roma.
D'ombra e di Luce, in viaggio verso la nascita della triosonata
Giardino di Delizie
...
In allegato tutte le rassegne del secondo concerto della rassegna Domenica CLassica 2017/2018 al teatro Sala Umberto di Roma.
...
In allegato tutte le rassegne del terzo concerto della rassegna Domenica CLassica 2017/2018 al teatro Sala Umberto...
In allegato tutte le rassegne del quarto concerto della rassegna Domenica...
In allegato tutte le rassegne del quinto concerto della rassegna Domenica...
...
...
...
...
...
...