Il susseguirsi, a breve distanza di tempo, di eventi legati dal filo comune di una ricerca che va ad indagare e approfondire la natura dei rapporti interumani e l’espressione di essi attraverso l’arte e la cultura,
ma anche nelle relazioni personali, familiari, lavorative e sociali, è stato lo spunto di riflessione
da cui è maturata l’idea di costituire un’associazione.
La ricerca condotta in campo musicale dal Maestro Lorenzo Porta Del Lungo ha portato all’ideazione e realizzazione di alcuni eventi artistici:
15 giugno 2007, evento multidisciplinare a S.Ivo alla Sapienza, concerto per pianoforte eseguito
dalla pianista Lucia Di Nicola e dal Maestro Lorenzo Porta Del Lungo ed esposizione di opere di artisti.
7 giugno 2008, Teatro Piccolo Eliseo Patroni Griffi, concerto per pianoforte eseguito dal Maestro
Lorenzo Porta Del Lungo con musiche di Bill Evans, L. Van Beethoven, S. Prokof’ev e C. Debussy.
21 giugno 2008, Palazzo Altieri a Oriolo Romano, concerto per pianoforte eseguito dal Maestro
Lorenzo Porta Del Lungo.
27 giugno 2008, al Teatro Piccolo Eliseo Patroni Griffi, si è svolto un convegno per la presentazione del libro “L’anoressia: storia, psicopatologia e clinica di un’epidemia moderna”, della dott. Ludovica Costantino, psichiatra e psicoterapeuta, Liguori Editore, Napoli 2008. Le relazioni presentate al convegno, l’appassionante dibattito che ne è poi scaturito e che ha coinvolto il numeroso pubblico presente, hanno consentito un ulteriore approfondimento per la comprensione delle cause che determinano l’insorgenza
di tale patologia e la sua diffusione, soprattutto tra i giovani.
Nell'estate del 2008 viene portata a termine l'opera teatrale "Le Preziose", con la complicità
di un gruppo di studiose, tra cui la dott. Ludovica Costantino e le musiche composte dal Maestro
Lorenzo Porta Del Lungo.
Un'opera corale che accompagna attraverso il tempo per parlarci della donna e della sua realtà irrazionale.
Scarica lo statuto dell'associazione
STORICO ASSOCIAZIONE SUONO E IMMAGINE ONLUS